Il concorso

Corto Botanico è un concorso cinematografico sul tema delle piante e del rapporto tra piante e città. In un massimo di 96 ore di lavoro diversə filmmaker, individualmente o con dei loro gruppi di lavoro, si cimenteranno nel girare un cortometraggio, dall’ideazione alla post-produzione. Pensato in combinazione con la Mostra Piante e Fiori di primavera, organizzata a Firenze dalla Società Toscana Orticultura che nel 2024 ha compiuto 170 anni - creato insieme al regista e attivista Lorenzo Ci, il festival ha l’intento di stimolare l’uso del mezzo cinematografico per raccontare storie, riflessioni, analisi sul mondo delle piante e sul loro rapporto con la città in un cortometraggio di massimo 9 minuti. Il corto dovrà essere girato durante ed esclusivamente nelle 96 ore a disposizione, e come spunto creativo nella cerimonia di inizio verranno consegnate ad ogni gruppo una pianta specifica ed una serie di elementi che dovranno essere incluse nel loro film. Alla fine delle 96 ore i corti dovranno essere consegnati alla Mostra Piante e Fiori e la sera stessa in città si terrà la premiazione.

  • Foglia

Il tema

Le piante rappresentano una speranza per il nostro futuro e portano moltissime opportunità nel ripensare le nostre città: compagne di vita, fonte di produzione di cibo, ci possono curare, influiscono sul microclima della città e portano bellezza ovunque si trovino. Dalle piante dipende la nostra vita: parlare di loro e del nostro rapporto con loro può essere un passo importante.

Come un Orto Botanico, che raccoglie dentro una città specie di piante diverse per farle conoscere ai cittadini, un “Corto Botanico” raccoglierà come uno scrigno le piante di cui parla.

Come partecipare

Il concorso inizia sabato 26 aprile 2025 alle ore 10.00. Durante l'evento di lancio si darà il benvenuto ai partecipanti, ai quali saranno consegnate le variabili obbligatorie per elaborare il proprio cortometraggio (una pianta, e una frase da inserire in maniera creativa).

Il film dovrà essere consegnato alle ore 10.00 di mercoledì 30 aprile 2025. La stessa sera del 30, all'interno del Tepidarium Roster nella Mostra Piante e Fiori di primavera, si terrà la proiezione e cerimonia di premiazione del concorso.

Il premio e la giuria

Il primo premio, assegnato al miglior cortometraggio realizzato nelle 96 ore, sarà di Euro 1.000, il secondo premio di Euro 350 ed il terzo premio di Euro 250. La giuria e l’organizzazione si riservano il diritto di assegnare menzioni speciali qualora lo ritenessero opportuno. I migliori film realizzati saranno poi fatti girare e proiettati in diverse occasioni pubbliche durante l’anno successivo.

La giuria, presieduta dal direttore artistico Lorenzo Ci e facilitata da Elenia Penna, sarà composta espertə di cinema, botanica, ambiente. Per i dettagli riguardanti le modalità di votazione e di valutazione, si rimanda al regolamento di concorso.

Il poster

Poster di Corto Botanico

Il poster di Corto Botanico (1° edizione) è stato illustrato con amore e osservazione botanica pop da Marta Scalvi

PASSAGGI DA FARE PER PARTECIPARE

Vi riassumiamo in breve come funziona il concorso, passo per passo.

  • I - Iscriviti

    Leggi il regolamento e iscriviti. Hai tempo fino al 17 aprile per iscriverti!

  • II - Preparati

    Trova la tua squadra! Contattaci se vuoi girare il filma Firenze e hai bisogno di informazioni, stiamo mettendo insieme alcune risorse.

  • III - Cerimonia di apertura

    Il 26 aprile alle ore 10.00, ti saranno date le indicazioni per poter girare il tuo film: una pianta, e una frase da inserire in maniera creativa .

  • IV - 96 ore per girare

    Avrai 96 ore per girare il tuo film!
    Il tempo scade alle 10:00 del 30 aprile, per quell'ora dovrai consegnare il film.

  • V - Consegna

    Portaci o mandaci il tuo film insieme ai materiali richiesti: liberatorie, scheda del film compilata, foto di copertina.

  • VI - La premiazione

    Partecipa alla serata di premiazione, lo stesso giorno alle 21:00, per guardare insieme tutte le opere e scoprire se hai vinto!

Partecipa al concorso!

Leggi il regolamento e scarica la scheda di iscrizione!